Roma – Al -2,1% le vendite dei derivati dal pomodoro e a -1,2% i volumi. Queste le rilevazioni di Iri nella grande distribuzione, riferite al 2016. Anno in cui il comparto – composto al 50% dalle passate, al 28% dalle polpe e il resto da pelati, polpe e pomodorini – ha fatto registrare un fatturato di 503 milioni di euro, con un prezzo medio contratto di circa l’1%. Lo scorso anno, infatti, solo le passate sono cresciute (+1,3% a volume e 1% a valore). Per quanto riguarda i diversi brand, invece, Mutti ha registrato un incremento di fatturato dell’11%, guadagnando posizione nel mercato, secondo Iri, con un +1,7% di quota a valore (28,2%) e un +1,4% di quota a volume (20,8%). Bene Petti (+1%) e stabile De Rica. Mentre Cirio, Star, Valfrutta, Divella, Pomì, Santa Rosa e le Mdd calano a valore fra lo 0,2% e l’1%.
Derivati dal pomodoro: nel 2016 vendite a -2,1%
Irene2017-02-08T10:31:08+02:008 Febbraio 2017 - 10:31|Categorie: Ortofrutta|Tag: derivati del pomodoro, iri, passate, pelati, polpe, pomodoro|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Veneto: si accentua il ‘mal verde’ della soia, gli agricoltori scelgono di seminare mais
17 Aprile 2025 - 09:22