Roma – Il deputato sardo Silvio Lai e i colleghi del Pd Antonella Forattini e Stefano Vaccari (Commissione Agricoltura) hanno firmato un’interrogazione parlamentare indirizzata al ministro Francesco Lollobrigida, con a tema la dermatite bovina. “Il comparto zootecnico sardo è ad altissimo rischio a causa dell’epidemia di dermatite nodulare bovina, e non può essere lasciato solo. La destra, in Sardegna, propone di stanziare oltre 30 milioni di euro a carico della Regione. Ma le norme europee parlano chiaro: è il Governo, e in particolare il Ministro dell’Agricoltura, che può attivare il fondo nazionale previsto dalla Pac per queste emergenze. E deve farlo subito. Il Regolamento (UE) 2021/2115 mette a disposizione oltre 450 milioni di euro per l’Italia, anche per casi come la dermatite nodulare. Ma per sbloccare queste risorse servono atti formali: una delibera della Regione, una ricognizione dei danni, una richiesta ufficiale del Masaf a Bruxelles. Vogliamo sapere se il Ministro si è già attivato, e in che tempi intenda farlo”.
Concludono i parlamentari: “Chiediamo al Governo, in questo caso al Ministero dell’agricoltura, di assumersi la propria responsabilità e di agire con la massima urgenza non solo nell’accompagnamento alla dimensione epidemiologica ma anche sul piano economico delle imprese. L’emergenza è nazionale, non regionale. E l’Europa ha già previsto gli strumenti per affrontarla anche in Italia. Non si perda altro tempo”.