Roma – Secondo l’ultimo aggiornamento del Bollettino Epidemiologico Nazionale Veterinario (Benv) sono saliti a 12 i focolai complessivi di dermatite nodulare contagiosa in Italia: uno in Lombardia – ufficialmente estinto il 28 giugno – e undici in Sardegna. Gli animali coinvolti sono 1.281, con 340 capi abbattuti e deceduti.
Nei prossimi dieci giorni, comunque, saranno in arrivo dal Sudafrica 300mila dosi di vaccino. È inoltre già stato predisposto un piano vaccinale obbligatorio a tappeto, con priorità per le zone interessate dalla presenza di focolai. Partirà dunque la campagna di immunizzazione di massa, che si spera di portare a termine entro un mese dalla consegna dei sieri, interrompendo la catena di trasmissione.
In Sardegna è stato formato anche un gruppo operativo a supporto dell’attività dell’assessorato per il coordinamento delle attività sul campo. Collaborerà in stretto coordinamento con il Ministero e con l’Unione Europea e servirà a gestire le eventuali criticità e velocizzare le procedure di immunizzazione di massa.
La Commissione europea, intanto, con decisione 2025/1318 del 27 giugno, ha confermato il blocco totale delle movimentazioni di bovini dalla Sardegna al continente al fine di contenere i contagi.