L’insegna prevede di chiudere il 2025 a 4,6 miliardi di euro, in crescita rispetto all’anno precedente. I prodotti a marchio valgono il 24,4% e restano un driver di sviluppo fondamentale. Intervista a Filippo Fabbri, direttore generale.
Despar Italia ha festeggiato 65 anni il 28 ottobre a Milano, nell’esclusiva location ‘10 Watt’. Nell’ottobre del 1960, infatti, avvenne il primo accordo tra un commerciante italiano e Spar International, azienda della distribuzione nata in Olanda nel 1932. Oggi è un gruppo da 49,3 miliardi di euro (+4,6%), 13.800 pdv e 470mila collaboratori. È presente, tra l’altro, in 28 Paesi europei, 15 africani e 5 asiatici. Despar Italia si è confermata anche nel 2024 al terzo posto nel ranking globale del gruppo. I pdv all’interno del nostro Paese, che fanno riferimento a sei società, sono 1.323 (968 Despar, 280 Eurospar, 75 Interspar). Il 31% degli store è a gestione diretta, e il 69% in affiliazione con oltre 700 imprenditori. I risultati più recenti e i progetti di sviluppo dalla voce del direttore generale, Filippo Fabbri.
Come sta andando il 2025?
In termini di fatturato stiamo crescendo del 3,1% (dato progressivo a settembre), e prevediamo di continuare con questo ritmo. Con un incremento maggiore di quello del mercato, pari al 2,8%. Prevediamo di chiudere l’anno a quota 4,6 miliardi di euro.
Quali sono i driver di crescita del Consorzio?
Alla base della nostra strategia ci sono il presidio del territorio e lo sviluppo del prodotto a marchio, che vale il 24,4%, in crescita dello 0,5%. L’obiettivo è arrivare al 25%, ma alcuni soci hanno già raggiunto questa quota.
La Mdd resta strategica nei piani di sviluppo dell’insegna?
Certamente. Tra i retailer della Gdo, escludendo i discount, Despar è la terza insegna per quota della Mdd in Italia e tra quelle con la maggior crescita a livello europeo. (Fonte: NielsenIQ Consumer Panel 2024 vs 2023), con vendite che hanno superato il miliardo di euro (Fonte: Annual Report Despar Italia 2024). Ogni anno lanciamo 200-250 referenze e lavoriamo su innovazione e restyling. Attraverso analisi specifiche, inoltre, abbiamo rilevato che un prodotto su tre dei nostri clienti è a marchio Despar, e in alcune categorie come latte, uova, grattugiato fresco, affettati, quarta gamma siamo leader.
Quali sono le categorie Mdd che crescono di più in termini di volumi?
All’interno del grocery tutte le categorie Mdd sono in crescita. Le più dinamiche sono i salumi affettati e il mondo della frutta e verdura. Stiamo crescendo in maniera importante ed è un fatto positivo, dato che il presidio dei freschi è strategico.
Quest’anno avete anche lanciato la linea S-Budget: di cosa si tratta?
La prima a lanciarla è stata Spar Austria, 15 anni fa. È una linea in grado di garantire un risparmio medio fino al 30% sul carrello della spesa, trattata da un solo socio – Despar Nord – da circa 10 anni. Nel 2025 è diventata un brand nazionale con circa 250 referenze e i primi numeri sono molto positivi. Da questo punto di vista è una bella opportunità e anche gli ultimi dati ci dicono che gli acquisti si stanno polarizzando tra premium e primo prezzo.
Qual è il piano di espansione di Despar?
Da gennaio a settembre 2025, sono stati inaugurati 57 nuovi punti vendita (di cui 54 affiliati) e abbiamo completato 17 ristrutturazioni (di cui 11 di imprenditori affiliati), a conferma di un’espansione capillare che ha coinvolto tutte le aree in cui l’insegna opera, con particolare vivacità nel Nord Ovest e nel Mezzogiorno. Non c’è l’idea di espandersi in Lombardia, per ora: abbiamo altre priorità e stiamo accelerando in altre regioni come Piemonte, Liguria, Emilia Romagna, Puglia, Calabria, Sicilia, Sardegna.
Quali sono i criteri con cui decidete di investire in ristrutturazioni?
Dipende un po’ dal contesto locale: il nostro è un business di presidio del territorio, fatto direttamente o da imprenditori affiliati. È importante l’esperienza d’acquisto e in base anche alla vetustà dei locali si decide di investire per far ‘ripartire’ il punto vendita.
 
			
					 
													 
				 
				 
				 
				 
				