Bologna – Despar rinnova l’appuntamento con le sue ‘Special edition’ legate al marchio Despar Premium e propone quattro salumi italiani di alta qualità. Le referenze potranno essere acquistate dai primi giorni di dicembre. L’azienda umbra Renzini è protagonista con la Porchetta di Suino Brado. Un prodotto che annovera tra i suoi plus l’utilizzo di suino brado nazionale, la tecnica di lavorazione che comprende il disosso manuale, il condimento a mano con sale, pepe, vino, aglio e finocchio, la cucitura e legatura a mano, la cottura nei forni refrattari per 8-10 ore. Sempre da Renzini proviene la Sella di Suino. Questo salume, a basso contenuto di sale, è unico anche nell’aspetto: la sua forma è infatti proprio ‘a sella’ e la sua copertura coloratissima, grazie alla presenza di pepe verde e rosa. La coscia viene marinata in una vasca con concia a base di aceto balsamico e poi stagionata per almeno nove mesi sui Monti Sibillini di Norcia. Altra referenza dell’azienda è la Mortadella di Cinghiale. In questo salume le carni vengono miscelate con quelle di suino: l’impasto utilizza unicamente carni magre e la risultante è un salume con un limitato contenuto di grassi. Ancora oggi viene legata a mano e subisce una cottura lenta a secco di oltre 12 ore. Completa la ‘Special edition 2020’ il Prosciutto cotto di Suino Nero, proveniente solo da allevamenti italiani. Questo prosciutto di alta qualità, sodo e compatto, risulta tale grazie alla lavorazione delle carni da Suino Nero di Calabria, che comprende un lento massaggio della coscia per 96 ore, la legatura e cucitura a mano e una lenta cottura a vapore, svolte presso Raspini.
Despar presenta quattro salumi italiani d’eccellenza per il banco taglio
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41