Matera – Di Leo, azienda dolciaria con oltre 360 anni di storia, ha presentato il suo primo bilancio di sostenibilità, con dati relativi all’anno 2023. Tra i risultati più rilevanti, la riduzione del 5,25% delle emissioni dirette da consumo di gas metano e del 16,75% delle emissioni indirette da consumo di energia elettrica, grazie a una serie di investimenti in ottica di sostenibilità. Gli interventi hanno inoltre permesso di diminuire del 19% gli scarti di produzione.
Da anni l’azienda sostiene il territorio, l’ambiente e la società, attraverso progetti come la candidatura di Matera come Capitale Europea della Cultura 2019, il progetto ‘All’orango io ci tengo’, a sostegno della salvaguardia degli orangotanghi, e l’iniziativa educativa ‘Il buongiorno si vede dal mattino’. Di Leo ha inoltre pianificato una strategia Esg che include la riduzione della plastica da imballo, l’efficientamento energetico e la riduzione delle emissioni climalteranti.