Parma – Presentato oggi, nel corso di una conferenza stampa, il “water footprint” di Gran Moravia. “Il nostro formaggio è il primo al mondo a calcolare la propria impronta idrica. Un assoluto primato”, commenta a caldo l’avvocato Roberto Brazzale, presidente del Gruppo. Il water footprint di Gran Moravia è pari a 2.067 lt/kg di prodotto, come quantificato dall’ente di certificazione mondiale Dnv. “Ovvero meno della metà dell’impronta idrica dei formaggi generici calcolata da waterfootprint.org. Un risultato da primato, ottenuto grazie alle felici condizioni climatiche della Moravia e al risparmio idrico realizzato nella filiera ecosostenibile”, sottolinea Roberto Brazzale. Il water footprint di un prodotto è la misura della quantità di acqua dolce che ha partecipato al processo produttivo di quel bene. Il formaggio Brazzale ha ricevuto l’attestato della propria water footprint da Dnv Business Assurance direttamente dalle mani di Stefano Crea, global food manager. Nella foto da sinistra: Roberto Brazzale, Alice Realini (giornalista della nostra rivista “Formaggi&Consumi”) e Stefano Crea.
DIRETTA CIBUS
Presentato il “water footprint” di Gran Moravia
RepartoGrafico2012-05-09T14:10:27+02:009 Maggio 2012 - 14:02|Categorie: Formaggi|Tag: gran moravia, water footprint|
Post correlati
Dazi Usa, per il Consorzio Pecorino Romano l’obiettivo è ottenere un’esenzione o una limitazione
9 Settembre 2025 - 10:27
Il Mascarpone GranTerre sarà utilizzato nelle cucine del programma tv Bake Off
9 Settembre 2025 - 09:55
San Daniele, Mozzarella e Ricotta di bufala campana Dop insieme per una campagna europea
8 Settembre 2025 - 11:42