Roma – In Italia, leader europeo per numero di agricoltori biologici (oltre 68mila) e d’imprese di trasformazione (oltre 10mila), le vendite di prodotti bio nella grande distribuzione a marzo sono aumentate del 19,6%, con picchi nei discount (+23,7%) e nei piccoli supermercati di quartiere: +26,2%. Boom per l’ortofrutta, con una crescita del 24,8% rispetto a marzo 2019, e per carne bovina e di pollo, i cui consumi sono aumentati del 42,2% contro un incremento della carne non biologica del 29%. In forte crescita anche i surgelati bio (+44,8%), contro un +29,5% di quelli convenzionali. “La corsa agli acquisti nei supermercati ha rilanciato il trend dei prodotti biologici, scelti non solo nelle categorie che hanno maggiormente beneficiato della situazione contingente, ma anche in molte aree del freschissimo, dove l’elemento di rassicurazione del cliente finale ha fatto la differenza”, commenta Nicola De Carne, Retailer Client Business Partner di Nielsen Connect.
Diretta Coronavirus/Assobio: vendite di prodotti biologici in crescita del 19,6% in Gdo
Post correlati
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51
Mele bio / Vip: “Per il raccolto 2025, previsto +10% a volume e qualità eccellente”
24 Ottobre 2025 - 10:15
Alce Nero e Fairtrade Italia insieme per promuovere gli acquisti equo e solidali
14 Ottobre 2025 - 10:58