Bruxelles (Belgio) – FoodDrinkEurope, l’associazione che rappresenta il settore alimentare in Europa, ha informato la Commissione europea delle difficoltà in cui versa il settore a causa dell’emergenza sanitaria in corso, che ha provocato disagi e complessità nell’approvvigionamento delle materie prime, degli ingredienti e del materiale di imballaggio. Le aziende del comparto stanno inoltre riscontrando difficoltà ad applicare la nuova legislazione comunitaria in materia di etichettatura degli alimenti. Per questo motivo, FoodDrinkEurope ha chiesto alla Commissione la temporanea esenzione o flessibilità nella sua applicazione, fatta eccezione per le informazioni relative alla sicurezza alimentare. La Commissione chiede dunque agli Stati Membri di comunicare le difficoltà riscontrate ed eventuali soluzioni temporanee. Pertanto il Mise invita gli operatori del settore a comunicare le difficoltà riscontrate, al fine di presente all’Unione europea elementi concreti su cui lavorare.
Diretta Coronavirus/Difficoltà ad applicare la nuova legge Ue sull’etichettatura. L’appello di FoodDrinkEurope
RepartoGrafico2023-06-21T17:21:21+02:001 Aprile 2020 - 17:34|Categorie: Mercato|Tag: Commissione Ue, coronavirus, mise|
Post correlati
Novo Nordisk sospende la produzione del farmaco anti-obesità ad Anagni (Frosinone)
10 Ottobre 2025 - 09:30
L’Osservatorio di HonestFood presenta l’anteprima della ricerca sulla filiera dell’olio d’oliva
10 Ottobre 2025 - 08:00
Regole ambientali: Washington chiede all’Ue di esentare le imprese statunitensi
9 Ottobre 2025 - 10:06
Il ministro dell’Economia Giorgetti vuole favorire l’approdo in Borsa delle Pmi
9 Ottobre 2025 - 10:03