Verona – Dopo l’annuncio, proprio ieri, che Vinitaly non verrà rinviata a giugno ma posticipata direttamente all’edizione dell’anno prossimo, i vertici di Veronafiere si sentono in dovere di fornire una salda progettualità in un simile, inaspettato momento d’emergenza. Il presidente Maurizio Danese ha annunciato “la ridefinizione di obiettivi, strategie e investimenti per la messa in sicurezza dei prodotti, della propria clientela e del business dei settori correlati”. E anche il direttore generale Giovanni Mantovani, nelle sue dichiarazioni, ha in mente un piano strategico: “Il post emergenza per noi si chiama rinascita, che fino all’ultimo abbiamo continuato a confidare potesse avvenire a giugno. Ma la crisi sanitaria si è, come evidente a tutti, decisamente inasprita e ciò che inizialmente sembrava possibile ora non lo è più. Vinitaly, In accordo con le organizzazioni di filiera, Vinitaly, Sol&Agrifood ed Enolitech si spostano quindi al prossimo anno. Per questo ci mettiamo a disposizione del settore e del sistema della promozione per considerare la realizzazione di un evento innovativo il prossimo autunno a servizio delle aziende”.
Diretta Coronavirus/Dopo l’annullamento di Vinitaly, Veronafiere pensa alla sua strategia
RepartoGrafico2023-06-20T16:19:16+02:0024 Marzo 2020 - 13:02|Categorie: Fiere, Vini|Tag: coronavirus, Giovanni Mantovani, maurizio danese, veronafiere, vinitaly|
Post correlati
Ibie 2025: in scena a Las Vegas la fiera delle tecnologie per il bakery & confectionery
13 Settembre 2025 - 15:28
Il vino italiano punta al Far East con Vinitaly China Roadshow (15-19 settembre)
12 Settembre 2025 - 16:46
Francesca Marastoni è il nuovo responsabile commerciale di Cantina Valpolicella Negrar
12 Settembre 2025 - 16:31
Host-Confcommercio Milano: i trend del settore Horeca al centro dell’evento ‘Il gusto dell’ospitalità’
12 Settembre 2025 - 11:41