New York (Usa) – La crescente preoccupazione per la pandemia da Covid-19 sta avendo effetti anche sul retail americano. Ieri, un centinaio di lavoratori del centro Amazon di Staten Island, New York, hanno incrociato le braccia per chiedere maggiore sicurezza. “Siamo costretti a scegliere se lavorare in un ambiente pericoloso, con la possibilità di diffondere il virus, o se rimanere senza stipendio durante una crisi economica”, ha detto una dipendente. Richieste simili anche dai lavoratori di InstaCart, servizio online per la consegna di alimentari a domicilio, così come per i dipendenti di Whole Foods, catena statunitense di negozi di generi alimentari, che hanno programmato per oggi una giornata di sciopero. “Non possiamo attendere che politici, istituzioni o il management intervengano per proteggerci”, dichiarano. E, nell’eventualità di una chiusura totale dei punti vendita, chiedono che i lavoratori continuino a ricevere “lo stipendio completo finché gli store non potranno riaprire in sicurezza”.
Diretta Coronavirus/New York: in sciopero i lavoratori Amazon, Instacart e Whole Foods
federico2023-01-09T15:29:44+02:0031 Marzo 2020 - 17:29|Categorie: Mercato|Tag: amazon, Instacart, whole foods|
Post correlati
Crisi alimentare: la produzione agricola mondiale potrebbe ridursi fino al 35% entro il 2025
23 Maggio 2025 - 10:52
L’agroalimentare coreano cresce in Europa (+30%). Italia tra i mercati principali
22 Maggio 2025 - 15:31
Retail, il futuro è omnicanale e personalizzato. Il business talk di Rcs Academy
22 Maggio 2025 - 11:16