Roma – Teresa Bellanova, ministro delle Politiche agricole, interviene sui prodotti alimentari italiani bloccati nella notte ai confini con la Croazia. “Abbiamo già attivato la nostra rete diplomatica. Le ulteriori segnalazioni giunte in queste ore dalle associazioni di categoria, dal Gruppo Veronesi e altri importanti player sono, oltre che evidentemente allarmate, fin troppo eloquenti. Siamo al lavoro insieme a Ministero della Salute e Ministero dei Trasporti perché le nostre merci e i nostri prodotti alimentari non siano penalizzati da richieste e comportamenti irricevibili”. La Bellanova aggiunge di aver sensibilizzato le ambasciate su “quanto sta accadendo alle frontiere” e “sulla minaccia che la grande distribuzione tedesca possa non accettare le merci se gravate da ritardi”. Ha inoltre chiesto un intervento della commissione Ue, affinché “richiami tutti i Paesi membri al rispetto delle regole del mercato unico e alla leale collaborazione perché comportamenti di questa natura, ancorché assunti da singole catene distributive, non si traducano in pratiche e concorrenza sleale, mettendo a rischio i nostri prodotti – soprattutto la catena del fresco -e le nostre imprese, già gravate da una situazione eccezionale di criticità”.
Diretta Coronavirus/Prodotti bloccati alle frontiere. Bellanova (Mipaaf): “Comportamenti irricevibili”
federico2023-06-21T10:42:59+02:0013 Marzo 2020 - 08:30|Categorie: Mercato|Tag: coronavirus, Mipaaf, teresa bellanova|
Post correlati
Regole ambientali: Washington chiede all’Ue di esentare le imprese statunitensi
9 Ottobre 2025 - 10:06
Il ministro dell’Economia Giorgetti vuole favorire l’approdo in Borsa delle Pmi
9 Ottobre 2025 - 10:03
Consiglio dei ministri, approvato il recepimento della direttiva Ue ‘Breakfast’
9 Ottobre 2025 - 08:45
Valoritalia rilascia a Enomondo (Gruppo Caviro) il primo certificato Ue sui fertilizzanti
8 Ottobre 2025 - 14:10