Shanghai (Cina) – Da Venchi, a Shanghai, c’è di nuovo la coda fuori dal negozio. A raccontarlo è Daniele Ferrero, primo azionista e amministratore delegato dell’azienda che produce cioccolato di alta qualità e gelato made in Italy. Che spiega al Corriere della Sera come è ripartita l’azienda: “I nostri negozi in Cina di nuovo pieni. L’Italia? Riparta prima della fine del contagio”. Secondo Ferrero, il segreto per far rialzare le aziende è pianificare il riavvio dell’economia già da ora e di non andare troppo in là: bisognerebbe cominciare a riaprire gli esercizi commerciali gradualmente, “quando la curva del contagio comincerà a scendere”. Non dopo, a pericolo scampato. Perché “se sbagliamo i tempi è un problema, qualcuno potrebbe non riaprire”, afferma. Un suggerimento è “fare indossare comunque a tutti, cittadini e commessi, le mascherine: fondamentale, anche per non toccarsi naso e bocca”. Oltre a incentivare l’uso di app per il cellulare, come quella diffusa dal governo cinese con AliBaba, che dica ai cittadini che fare in caso di emergenza e al governo se e dove si stanno generando focolai: “Ha consentito alle persone di uscire di nuovo con crescente fiducia, lo stesso è successo in Corea”.
Diretta Coronavirus/Venchi: “I nostri negozi in Cina di nuovo pieni. L’Italia? Riparta prima della fine del contagio”
Post correlati
Molino Nicoli porta alla fiera Plma di Chicago la nuova gamma di cereali per il mercato Usa
14 Novembre 2025 - 12:47
Vergani presenta il Panettone Dubai Style Chocolate e il Panettone Total Black
14 Novembre 2025 - 10:11
Pan Piuma investe nell’educazione alimentare con la nuova edizione di Saltainbocca
13 Novembre 2025 - 11:50
Il fondo Clessidra acquisisce il 70% di Laurieri, azienda lucana di prodotti da forno
13 Novembre 2025 - 11:35
GranForno Italia: completato il nuovo impianto fotovoltaico nello stabilimento di Chivasso (To)
13 Novembre 2025 - 11:07