Washington – L’incontro in fiera con Paolo Borgio (a sinistra nella foto), project manager di Tuttofood, è l’occasione per fare il punto sulle strategie messe in atto in vista dell’appuntamento nel 2013. “Dopo tre edizioni abbiamo pensato bene di rivedere e correggere l’evento”, spiega Paolo Borgio. “Innanzitutto abbiamo introdotto tre nuove aree: horeca, biologico e dolci. La prima vedrà la partecipazione di impoprtanti brand di questo settore, mai visti prima in fiera. La seconda nasce dall’acquisizione, da parte di Fiera Milano, dell’organizzazione di Btbio, che verrà conglobata – diversamente dalla precedente edizione – all’interno di Tuttofood. La terza nasce da un accordo con Aidepi che è stato stipulato di recente e avrà validità fino al 2021”. Fra le altre novità ci sarà anche un Fuori Salone con eventi dislocati strategicamente nella città di MIlano. “Nel frattempo”, continua Paolo Borgio, “stiamo lavorando sull’incoming. Priviligeremo aree quali l’Est europeo e l’Asia”.
DIRETTA FANCY FOOD
Paolo Borgio: “Le novità di Tuttofood 2013”
RepartoGrafico2023-06-14T11:35:26+02:0017 Giugno 2012 - 19:42|Categorie: Mercato|Tag: paolo borgio, tuttofood|
Post correlati
Politica agricola comune (4) / Molinari (Lega): “Ci opponiamo con forza alla proposta Ue”
16 Ottobre 2025 - 12:41
Politica agricola comune (3) / Antonella Forattini (Pd): “Fitto non ha mosso un dito”
16 Ottobre 2025 - 12:01
Automazione e intralogistica al centro del nuovo programma di Confindustria Emilia per le Pmi
16 Ottobre 2025 - 11:34
Politica agricola comune (2) / M5S: “Maggioranza codarda, non si difende così il Paese”
16 Ottobre 2025 - 10:40