Milano – Ottimi risultati per le esportazioni dei distretti agroalimentari italiani. Nel primo trimestre 2020 le vendite hanno toccato 5,1 miliardi, il miglior periodo invernale di sempre, con una crescita del 9,3% rispetto allo stesso periodo del 2019. Lo rileva il Monitor sui distretti agroalimentari di luglio 2020 di Intesa Sanpaolo. I risultati vanno letti anche alla luce delle abitudini di consumo legate al lockdown, necessarie per limitare il diffondersi del Covid-19. La filiera dei vini mantiene il primato delle esportazioni nei primi tre mesi dell’anno, con oltre 1,3 miliardi di euro (+6,1% tendenziale); a seguire la filiera della pasta e dei dolci che supera il miliardo di euro, con un incremento del 27,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Distretti agroalimentari: +9,3% per l’export nel primo trimestre
federico2020-08-24T10:05:54+02:0024 Agosto 2020 - 10:05|Categorie: Mercato|Tag: distretti agroalimentari, export, Intesa Sanpaolo|
Post correlati
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel secondo trimestre 2025
5 Agosto 2025 - 14:15
Economia circolare: al via la consultazione pubblica per una nuova normativa Ue
5 Agosto 2025 - 09:30