Roma – Rinviata al 1° gennaio 2021 l’entrata in vigore della plastic tax e della sugar tax, come sancisce il Dl Rilancio approvato dal Consiglio dei ministri. Le due tasse, introdotte con l’ultima legge di Bilancio, avrebbero dovuto entrare a regime questa estate. La sugar tax è un’imposta pensata per limitare, attraverso la penalizzazione fiscale (10 euro per ettolitro), il consumo di bevande che hanno un elevato contenuto di zuccheri. La plastic tax, dal canto suo, si applica a tutti i manufatti monouso in plastica, ad eccezione di quelli prodotti con bioplastiche compostabili o con materiali riciclati, oltre a dispositivi medici e packaging farmaceutici o medicali. Originariamente fissata a 1 euro al chilo, la versione finale della norma ha invece stabilito che l’imposta è pari a 45 centesimi di euro per ogni chilo di materiale plastico.
Dl Rilancio: plastic tax e sugar tax rinviate al 2021
federica2023-06-22T12:45:36+02:0015 Maggio 2020 - 12:43|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: Plastic tax, sugar tax|
Post correlati
Imballaggi flessibili: costo dei materiali in lieve calo nel terzo trimestre 2025
17 Ottobre 2025 - 10:00
Al NOI Techpark di Bolzano il primo summit internazionale sui cibi fermentati
16 Ottobre 2025 - 16:27
Bi-Mu: appuntamento con la 35esima edizione dal 13 al 16 ottobre 2026 a Fieramilano Rho
16 Ottobre 2025 - 15:50