Parma – Dalla joint venture tra Puratos Italia (Parma) e Finardi Dario di Casatico di Marcaria, in provincia di Mantova, nasce un nuovo player nel settore della panificazione, della pasticceria e del cioccolato: Puratos Finardi. “Un nuovo soggetto giuridico che ha l’obiettivo di sommare, in modo strategico, l’esperienza maturata negli anni sul mercato nazionale da entrambe le realtà imprenditoriali attive nel settore alimentare”, si legge in una nota ufficiale.
A livello di bilancio consolidato, si passerà da circa 100 a 120 milioni di euro grazie alla somma di quanto fatturato sinora dalle aziende di Parma (100 milioni) e Casatico di Marcaria (20 milioni). L’accordo è parte integrante di un piano pluriennale di sviluppo che punta a far raddoppiare l’attuale fatturato di Finardi Dario a circa 40 milioni di euro entro il 2030.
“L’accordo presentato oggi è strategico perché ci consente di rafforzare la nostra presenza in aree geografiche, in particolare Lombardia, Trentino e Veneto che, per i settori in cui operiamo, hanno un notevole peso specifico”, spiega Alberto Molinari, general manager Puratos Italia. “L’acquisizione dell’80% del totale delle quote, di un’azienda in ottima salute, conservando l’esperienza e le competenze del fondatore, che continuerà a ricoprire il ruolo di direttore generale in Puratos Finardi, ci permette di unire due eccellenze”.
“La profonda fiducia che abbiamo in Puratos e nel suo management ci consente di allargare il nostro orizzonte e di proseguire un percorso che, sono certo, darà a tutti noi nuove importanti soddisfazioni”, gli fa eco Dario Finardi, direttore generale di Puratos Finardi.