Roma – Aicig, l’associazione italiana consorzi indicazioni geografiche, cambia volto e coinvolge altre realtà del comparto, diventando ‘Origin Italia’. Il progetto, si legge in una nota, “nasce per allinearsi ancora di più alla prospettiva internazionale e per essere in rete con le Indicazioni geografiche sotto lo stesso ombrello ‘Origin Europa’, alla cui nascita le realtà consortili italiane hanno incisivamente contribuito”. La rete internazionale, ad oggi, conta 560 consorzi nel mondo. Presentando il nuovo soggetto, il presidente di Aicig Cesare Baldrighi spiega che “occorre essere sempre più uniti per aumentare la conoscenza del valore delle denominazioni e allo stesso tempo sensibilizzare i consumatori su temi di stretta attualità sulla tutela dei prodotti. La svolta verso cui stiamo virando con la trasformazione da Aicig a ‘Origin Italia’ è rappresentata soprattutto dal fatto che anche le associazioni dei Consorzi di tutela per le varie categorie merceologiche – con Afidop in primis per i formaggi Dop e Isit per i salumi Dop e Igp – hanno convenuto sulla necessità di dare origine ad una nuova realtà associativa, un nuovo punto di riferimento per aggregare gli organismi dei prodotti definiti nella politica di qualità Ue con le Indicazioni geografiche”.
Dop e Igp: Aicig diventa ‘Origin Italia’
federico2018-12-03T12:01:07+02:003 Dicembre 2018 - 13:01|Categorie: Mercato|Tag: aicig, Cesare Baldrighi, Origin Europa, Origin Italia|
Post correlati
Crisi alimentare: la produzione agricola mondiale potrebbe ridursi fino al 35% entro il 2025
23 Maggio 2025 - 10:52
L’agroalimentare coreano cresce in Europa (+30%). Italia tra i mercati principali
22 Maggio 2025 - 15:31
Retail, il futuro è omnicanale e personalizzato. Il business talk di Rcs Academy
22 Maggio 2025 - 11:16