Milano – Chiudere tutto o cercare di resistere. Questo il problema dei ristoratori milanesi dopo le ultime direttive. Andrea Berton resta aperto e pensa a organizzare lunch box d’asporto, così come Davide Oldani, che commenta: “Dobbiamo cogliere questa opportunità per riflettere e capire cosa fare in futuro”. Si riorganizzeranno anche Matias Perdomo di Contraste e Paolo Marchi nell’hub di Identità Golose. Chiuderà invece Trippa, con lo chef Diego Rossi che ritiene insostenibile tenere aperto a Milano in questa situazione. Uno sfogo più politico arriva invece dalla star della pasticceria Enrst Knam: “Così ci rovinano. Nel mio negozio posso entrare solo due persone per volta, così fuori ce ne sono cento in coda. Assurdo”.
Dpcm, la reazione dei ristoratori(4). A Milano si prova a resistere
Post correlati
Confagricoltura Lombardia: “Le limitazioni di Agea ostacolano l’agricoltura di montagna”
24 Novembre 2025 - 09:26
Effetto dazi: ad agosto, importazioni Usa in calo del 5,1% a 340,4 miliardi di dollari
20 Novembre 2025 - 11:05
Dazi Usa / L’Ue chiederà l’esenzione per alcuni settori. Tra cui vino e pasta
20 Novembre 2025 - 10:36