Solighetto (Tv) – Si è chiusa a ottobre inoltrato la vendemmia 2024 del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg. “Non capitava da anni”, scrive in una nota il Consorzio di tutela, che definisce quella appena conclusa un’annata che “non ha risparmiato preoccupazioni e fatiche ai viticoltori”, che hanno ottenuto una resa leggermente inferiore (-3%) rispetto al 2023, ma portando in cantina uve sane.
A riportare il corretto equilibrio di acidità e zuccheri negli acini è stato il clima di settembre, con notti fresche e qualche pioggia, che ha fatto fa contraltare a una primavera fredda e piovosa e a un’estate con picchi di calore superiori a 35°C e ‘notti tropicali’. Le potenzialità della nuova annata, spiega ancora la nota, saranno assaggiate venerdì 25 ottobre durante un tasting delle basi 2024 condotto da Luigi Moio, professore di enologia all’Università degli Studi di Napoli Federico II e presidente dell’Oiv.
Photo credits: Arcangelo Piai – LR