Parma – Non più solo un salone internazionale, ma una vera e propria fiera multicanale aperta a tutta la filiera alimentare. La 17° edizione di Cibus, in scena a Parma dal 5 all’8 maggio 2014, si annuncia ricca di novità e, per la prima volta in assoluto, proporrà un’offerta flessibile che vedrà affiancarsi le grandi aziende alimentari e le piccole e medie imprese, le catene distributive e il commercio al dettaglio, i grandi brand e i settori più di nicchia del mercato. Con un imperativo comune: aumentare l’export e cercare di rivitalizzare il mercato interno. “Siamo riusciti a proporre a produttori e distributori un’edizione di Cibus rinnovata e sempre più confacente alle esigenze dei mercati – spiega Elda Ghiretti, Cibus brand manager – ottenendo un’ottima risposta tanto che abbiamo già occupato tutti i 130mila metri lordi di superfice disponibile e abbiamo numerosi espositori in lista d’attesa”. Grazie a un forte investimento nell’incoming, sono attesi a Parma più di mille buyer esteri. E tra le novità di questa edizione, particolare attenzione sarà dedicata ai prodotti Kosher e Halal.
È iniziato il countdown verso Cibus 2014
Post correlati
Conci (Fiera Milano): “Il futuro delle manifestazioni sarà ibrido, non solo b2b”
17 Novembre 2025 - 11:39
Fiera Milano: nei primi nove mesi crescono ricavi consolidati (+25,7%) e Ebitda (+14,7%)
13 Novembre 2025 - 16:39
Il 24 e 25 novembre torna la World Bulk Wine Exhibition, fiera del vino sfuso
12 Novembre 2025 - 10:27
Sigep World: i trend dell’edizione 2026. Al centro gelato, bar e mondo della pizza
10 Novembre 2025 - 12:40