Parma – Secondo il rapporto annuale dell’Efsa (autorità europea per la sicurezza alimentare) sulla peste suina, emerge che in Europa l’area interessata dal virus si è lentamente ampliata da Est verso il Sud Ovest del continente. Secondo l’autorità, a destare maggiori preoccupazioni sono gli allevamenti non commerciali. Tra le linee guida, l’Efsa suggerisce per le aree ancora non infette di intensificare soprattutto la caccia ai cinghiali, tra i principali vettori della malattia. Endemico in Sardegna da 40 anni, dal 2014 il virus della peste suina africana si è diffuso dal confine orientale dell’Ue all’interno dell’Unione.
Efsa: la peste suina progredisce verso l’Europa sud occidentale
federico2023-06-15T09:26:54+02:0031 Gennaio 2020 - 13:15|Categorie: Carni, Salumi|Tag: efsa, peste suina|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41