Roma – Produzioni agricole vittime dell’emergenza maltempo in Puglia. La regione è stata colpita nei giorni scorsi da nubifragi e grandine, soprattutto nell’Alto Tavoliere e in provincia di Bari. Tra le principali coltivazioni, insieme a ciliegie e grano, duramente danneggiate quelle di pomodoro. “Su oltre 10mila ettari colpiti dal maltempo, sono 3mila quelli di pomodoro da industria andati distrutti nel foggiano e si teme che siano altrettanti gli ettari a rischio per altre colture”, spiega Giorgio Mercuri, presidente dell’Alleanza delle cooperative agroalimentari. “Solo per il pomodoro in provincia di Foggia la perdita stimata è di oltre 20 milioni di euro, con quasi il 4% dell’intera produzione nazionale distrutto in un solo giorno. È fortemente a rischio il raggiungimento degli obiettivi programmati. Occorre quindi tornare subito al lavoro per contare i danni e salvare il salvabile”.
Emergenza maltempo in Puglia: ingenti danni alle coltivazioni di pomodoro da industria
RepartoGrafico2016-06-21T16:35:48+02:0021 Giugno 2016 - 16:35|Categorie: Ortofrutta|Tag: Danni, Emergenza maltempo, pomodoro, puglia|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01