Bruxelles (Belgio) – È stata richiesta a Bruxelles l’attivazione della clausola di salvaguardia in difesa di pomodoro e olio di oliva italiani nell’accordo con il Marocco, insieme a un innalzamento del prezzo del ritiro. È quanto riferisce il ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina, al termine del Consiglio europeo dei ministri dell’agricoltura. “Si tratta di una misura tampone per dare un minimo di equilibrio a una situazione che equilibrata non è”, sottolinea il ministro. “I paesi del Mediterraneo, in particolare noi e la Spagna, abbiamo posto la questione del settore ortofrutticolo e gli effetti per una produzione cruciale per noi come il pomodoro, a causa di dinamiche che si sono sviluppate, in questo caso con il Marocco, e a causa di una variabilità climatica che ha complicato la situazione”. In base ai risultati di una relazione tecnica messa a punto dal ministero, il calo delle vendite di pomodoro italiano si attesterebbe al 50%.
Emergenza pomodoro: richiesta all’Ue attivazione clausola di salvaguardia
federica2016-03-15T09:57:43+02:0015 Marzo 2016 - 09:57|Categorie: Ortofrutta|Tag: clausola salvaguardia, marocco, pomodoro|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Veneto: si accentua il ‘mal verde’ della soia, gli agricoltori scelgono di seminare mais
17 Aprile 2025 - 09:22