Bologna – Sono 13 i progetti che potranno usufruire dei finanziamenti per la promozione dei prodotti tipici. Tra i vincitori del bando promosso dalla Regione Emilia Romagna il Consorzio salamini italiani alla cacciatora, i vini Doc di Romagna, dei colli piacentini di Rimini e di Imola. Ma anche parmigiano reggiano, patata di Bologna Doc e aglio di Voghera Dop. I soggetti che si sono aggiudicati il bando potranno usufruire dei 2,1 milioni del Programma regionale di sviluppo rurale per finanziare fino al 70% progetti di promozione delle specialità alimentari. “Si tratta di un intervento con cui la Regione vuole sostenere in Italia e all’estero l’acquisto di prodotti eccellenti per qualità, tradizione e legame con il territorio”, ha dichiarato l’assessore regionale all’Agricoltura, Tiberio Rabboni (foto). “Vogliamo combattere la pirateria agroalimentare, per questo finanzieremo in particolare gli interventi di informazione sui valori nutrizionali, sulle caratteristiche del prodotto e sulla tracciabilità delle materie prime”. (PF)
Emilia Romagna: 2,1 milioni di euro per la promozione dei prodotti tipici
RepartoGrafico2012-07-03T18:03:28+01:003 Luglio 2012 - 18:03|Categorie: Mercato|Tag: bando, Emilia Romagna, parmigiano reggiano, salamini cacciatora, Tiberio Rabboni, vini|
Post correlati
-
Agricoltura: nel 2023, calo produttivo e contrazione del valore. L’analisi Ismea
30 Novembre 2023 - 12:26 -
Uova, acquisti in aumento (quantità +3,5% e valore +20%) nonostante i prezzi in rialzo
30 Novembre 2023 - 10:24