Bologna – Primo trimestre positivo per l’export agroalimentare dell’Emilia Romagna, secondo il monitor dei distretti industriali, sviluppato da Servizio studi e ricerche di Intesa Sanpaolo. Crescita a doppia cifra per il lattiero caseario parmense (+41,3%), i salumi del modenese (+10,3%); bene anche i salumi di Parma (+8,4%, anche se l’alimentare parmense nel complesso segna un -1,3%). Meno dinamico, ma comunque positivo il trend per il distretto salumi di Reggio Emilia (+16%), mentre si registra un calo dell’1,4% per il comparto lattiero. Brusco rallentamento per la food machinery di Parma (-15,3%).
Emilia Romagna: export in crescita per i distretti agroalimentari
RepartoGrafico2014-07-15T10:46:36+02:0015 Luglio 2014 - 10:46|Categorie: Mercato|Tag: alimentare, Emilia Romagna, intesa san paolo|
Post correlati
L’agroalimentare coreano cresce in Europa (+30%). Italia tra i mercati principali
22 Maggio 2025 - 15:31
Retail, il futuro è omnicanale e personalizzato. Il business talk di Rcs Academy
22 Maggio 2025 - 11:16