Bodio Lomnago (Va) – I giornali di tutta Italia hanno dato notizia nei giorni scorsi della straordinaria vicenda che ha come protagonista Piero Macchi (in foto), imprenditore lombardo scomparso all’età di 87 anni lo scorso giugno. Solo dopo le festività natalizie, si è appreso delle disposizioni testamentarie del compianto patron di Enoplastic, realtà fondata nel 1957 e oggi leader nel settore della produzione di capsule e chiusure per bottiglie di vino, con quattro filiali in Spagna, Nuova Zelanda, Australia e Stati Uniti. Macchi ha donato 1 milione e mezzo di euro al personale della sua azienda. Un lascito suddiviso tra i circa 280 dipendenti, con importi che variano, principalmente a seconda dell’anzianità di servizio. Allegata alla somma di denaro, una lettera della moglie del fondatore di Enoplastic, in cui si spiega il gesto e si ricorda del profondo legame che univa Macchi ai suoi dipendenti.
Enoplastic: il patron Piero Macchi lascia in eredità ai suoi dipendenti 1 milione e mezzo di euro
Post correlati
Vino, presentate le stime vendemmiali 2025: raccolto ottimo qualitativamente, un po’ meno sulla quantità
10 Settembre 2025 - 17:11
Acqua Mood lancia la nuova lattina Eco by Mood da 500 ml con tappo richiudibile
10 Settembre 2025 - 16:50
Omnia Technologies: ricavi verso i 760 milioni in seguito a tre nuove acquisizioni
10 Settembre 2025 - 10:14
Torna ‘Colline in Bolle’, la rassegna dedicata ai Metodo Classico della Lombardia
10 Settembre 2025 - 09:05
Tecnosistem: il Ceo e presidente Massimo Merennoni acquisisce la totale proprietà della società
9 Settembre 2025 - 17:08
Alto Adige Wine Summit, grande successo per la prima edizione riservata ai professionisti
9 Settembre 2025 - 15:26