Milano – Arriva in commercio l’eritritolo, la prima alternativa allo zucchero interamente naturale e senza processi chimici. Si tratta di una sostanza estratta dal mais, ricavata con un processo di fermentazione simile a quello della maturazione della frutta. L’eritritolo non fa parte della categoria dei carboidrati, come lo zucchero bianco (saccarosio) o il fruttosio, ha zero calorie e la sua assunzione comporta un minore aumento del glucosio ematico (l’indice glicemico è prossimo allo zero). Ad oggi, i dolcificanti più conosciuti sono maltitolo, aspartame, xilitolo, stevia, oligosaccaride, isomalto. Nessuno di questi, però, può vantare le credenziali di alimento biologico. Gli unici esistenti in versione bio sono xilitolo e stevia, utilizzabili solo come dolcificanti da tavola. La versatilità dell’eritritolo è invece massima, come dimostra la gamma di prodotti messi in commercio da Probios. Che ha realizzato la prima linea senza zucchero che sfrutta le proprietà dolcificanti dell’eritritolo biologico.
Eritritolo: il dolcificante naturale alternativo allo zucchero
Post correlati
Idb Industria Dolciaria Borsari presenta a Tuttofood le novità del Natale 2025
29 Aprile 2025 - 14:34