Bruxelles – Etichette più severe e test del Dna obbligatori. Queste sono le misure ritenute necessarie da Bruxelles per arginare lo scandalo della carne equina che sta investendo a macchia d’olio i Paesi dell’Unione Europea. Il Commissario alla salute Tonio Borg ha proposto che, a partire dal 1° marzo, tutti i 27 Paesi membri conducano test del Dna sui prodotti etichettati come carne di manzo per rassicurare i consumatori sulla qualità degli alimenti offerti. La Commissione ha suggerito che i controlli a tappeto si concentrino sul fenibutazone, un farmaco veterinario utilizzato nel trattamento delle carni equine che può essere molto dannoso per l’uomo. (FB)
Esame del Dna per i prodotti contenenti carne bovina
federica2013-02-14T10:47:54+01:0014 Febbraio 2013 - 10:47|Categorie: Mercato|Tag: carne equina, Dna, tonio borg|
Post correlati
L’Unesco ha dato il primo sì per il riconoscimento della cucina italiana come patrimonio immateriale
11 Novembre 2025 - 10:56
High Quality Food e Proposta Terza (Benetton): siglato un accordo con un bond da 5 milioni di euro
11 Novembre 2025 - 10:50
La Cina sospende i dazi su numerosi prodotti americani, tra cui carne suina, pollo, grano e soia
10 Novembre 2025 - 09:29