Esd Italia: i soci rinnovano l’alleanza fino al 2026. “Non ci sono presupposti per ulteriori incrementi di listino”, dichiara il presidente

2022-11-18T11:14:06+02:0017 Novembre 2022 - 12:46|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

Segrate (Mi) – Si è tenuta ieri la riunione generale di Esd Italia, la prima centrale di acquisto italiana che ha compiuto 20 anni lo scorso novembre. Nell’occasione, è stato annunciato il rinnovo dell’alleanza per i prossimi quattro anni. Lo scorso anno la quota di mercato è salita al 23,3%, in crescita dello 0,2% sul 2021 (fonte: Iri giugno 22 Iper+Super+Superette+Drug+Cash+Discount), mentre l’andamento delle vendite aggregate dei Soci Esd a ottobre 2022 è del +7,2%. Il fatturato al consumo (Iva inclusa) supererà i 28,5 miliardi di euro alla fine del 2022. Nei primi 10 mesi dell’anno, Esd Italia ha sviluppato il 65% del fatturato incrementale nel food & beverage dalla distribuzione moderna in Italia (dati Iri). Il presidente Harald Antley ha espresso la preoccupazione per l’andamento dei consumi dei prossimi mesi: “Alla luce dello scenario previsto nel 2023 non ci sono i presupposti per sostenere ulteriori incrementi di listino da parte dell’industria. Anche se i segnali di queste settimane sono purtroppo diversi, per il 2023 chiediamo un’inversione di tendenza perché non possiamo né vogliamo aumentare ancora i prezzi, e tantomeno possiamo pensare di assorbire ulteriori aumenti dei costi di acquisto. La soluzione dei problemi non può essere quella di trasferire gli stessi lungo la filiera, fino al consumatore”. I quattro soci Esd Italia (Acqua & Sapone, Agorà Network, Aspiag Service, Selex Gruppo Commerciale), hanno una rete complessiva di 5.816 punti vendita e hanno programmato per il 2023 investimenti in nuove aperture per 520 milioni di euro finalizzati all’apertura di 159 nuovi negozi ed alla ristrutturazione di 108 negozi già in attività.

In foto: Harald Antley

Torna in cima