‘Essere vignaioli’: l’evento che anticipa il Mercato di Fivi (15-17 novembre) fa tappa a Bologna il 22 ottobre

Bologna – ‘Essere Vignaioli. Storie di vigne e di vini’ è ormai il consueto appuntamento organizzato da Fivi – Federazione Italiana dei Vignaioli Indipendenti un mese prima dell’apertura del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti, l’evento in programma a BolognaFiere dal 15 al 17 novembre, giunto alla 14esima edizione.

Quest’anno, ‘Essere Vignaioli’ coinvolgerà 101 locali – ristoranti, osterie, enoteche, wine bar – in tutta Italia, con centinaia di vignaioli associati alla Ffivi pronti a raccontare e a far assaggiare i propri vini a migliaia di appassionati. Un’edizione record, che a Bologna avrà una declinazione speciale: mercoledì 22 ottobre, 7 locali inviteranno dietro il bancone altrettanti Vignaioli Indipendenti bolognesi per una serata a tema, che vedrà protagonisti i vini del territorio abbinati alla gastronomia locale.

L’iniziativa, promossa in collaborazione con Amo – Associazione mescitori organizzati e con il supporto di Confcommercio Ascom Bologna e del Comune di Bologna, punta a promuovere la Denominazione Comunale sugli abbinamenti tra cibo e vino. Qui l’elenco dei locali Amo e dei vignaioli che animeranno la serata del 22 ottobre a Bologna.

Anche quest’anno, il Mercato avrà numeri importanti: ad accogliere il pubblico saranno, infatti, circa 1.000 vignaioli provenienti da ogni regione italiana, insieme a tre delegazioni di vignaioli europei in rappresentanza delle associazioni nazionali appartenenti a Cevi – Confédération Européenne des Vignerons Indépendants e a 28 soci di Fioi – Federazione Italiana Olivicoltori Indipendenti. Per ospitare espositori e pubblico, BolognaFiere mette a disposizione una superficie di quasi 40mila mq, distribuiti su quattro padiglioni. Ad arricchire il programma della manifestazione saranno quattro masterclass, incentrate sul tema Vino, vigne, vignaioli: una storia di famiglia.

Torna in cima