Madrid (Spagna) – 36 aziende del Bel Paese prenderanno parte a Fruit Attraction 2016, principale evento dedicato al settore ortofrutticolo in Spagna, in scena dal 5 al 7 ottobre a Madrid. E lo faranno all’interno della collettiva organizzata dall’Ice Agenzia, in uno spazio di 511 metri quadri, nel Padiglione 8. L’Italia, nono fornitore di ortofrutta del Paese (incidenza del 3% sul totale importato), nel 2015 ha visto aumentare del 2,1% le vendite portando il giro d’affari da 195 milioni di euro (2014) a 199 milioni. Tra i prodotti più importati spicca la frutta fresca e congelata che, con 121,5 milioni di euro, rappresenta il 61% del valore totale delle vendite italiane del settore ortofrutticolo a questo mercato. Gli ortaggi freschi e congelati hanno un peso molto più ridotto: con un valore di 13,1 milioni di euro, detengono una quota del 6,6%.
ESTERI
36 aziende italiane volano a Madrid per Fruit Attraction 2016
federica2016-10-04T13:02:01+02:004 Ottobre 2016 - 13:02|Categorie: Ortofrutta|Tag: Fruit Attraction 2016, ice, madrid, ortofrutta|
Post correlati
Battaglio (frutta esotica) torna a scuola con un progetto di educazione alimentare
18 Settembre 2025 - 11:07
Pesca e Nettarina di Romagna Igp: la campagna 2025 si è chiusa con successo
16 Settembre 2025 - 13:05
Valfrutta racconta la tracciabilità della filiera 100% italiana in una nuova campagna stampa
11 Settembre 2025 - 09:40
Arpor (Gruppo Orogel) inaugura a Policoro il più grande magazzino frigorifero del Sud Italia
4 Settembre 2025 - 11:02