Parigi – Si è aperta ieri l’edizione 2014 di Sial, Salone dedicato all’agroalimentare, in scena a Parigi fino a giovedì 23 ottobre. Il clima generale che si respira tra gli stand delle aziende italiane è disteso, anche se non mancano preoccupazioni relative al blocco delle importazioni in Russia, che per alcune realtà e tipologie di prodotti ha inciso in maniera significativa. A conferma di quanto i mercati esteri siano un driver fondamentale per sia fronteggiare la crisi economica del Vecchio Continente, sia per ampliare il business. L’affluenza per la giornata di oggi, dopo l’avvio soft di ieri, si annuncia rilevante da parte degli operatori professionali. Confidando che vengano risolti i problemi alla viabilità – sulle arterie stradali che collegano con i padiglioni fieristici – e alle connessioni internet.
ESTERI
Sial 2014: la prima giornata
RepartoGrafico2014-10-20T09:03:05+01:0020 Ottobre 2014 - 08:59|Categorie: Fiere|Tag: parigi, Russia, sial|
Post correlati
Fiera Milano: nei primi nove mesi crescono ricavi consolidati (+25,7%) e Ebitda (+14,7%)
13 Novembre 2025 - 16:39
Il 24 e 25 novembre torna la World Bulk Wine Exhibition, fiera del vino sfuso
12 Novembre 2025 - 10:27
Sigep World: i trend dell’edizione 2026. Al centro gelato, bar e mondo della pizza
10 Novembre 2025 - 12:40
iMEAT 2026 in scena a Bologna dall’11 al 13 ottobre. Costituita una nuova società organizzatrice
10 Novembre 2025 - 11:52