Londra (Uk) – Se con il referendum del prossimo 23 giugno i cittadini del Regno Unito votassero per l’uscita dall’Unione europea, il settore del food & beverage inglese subirebbe un danno da 14 miliardi di euro. Il mercato europeo, fatto di oltre 500 milioni di consumatori, ha infatti un peso del 60% circa sulle esportazioni agroalimentari totali del Regno Unito. A sottolineare questo dato è Elizabeth Truss (foto), segretario di stato per l’Ambiente, l’alimentazione e gli affari rurali: “Se scegliessimo di rimanere, potremmo lavorare con un’Europa riformata e continuare a beneficiare dei vantaggi del libero mercato”. Secondo un recente sondaggio, il 42% degli inglesi sarebbe favorevole a restare nell’Unione, il 40% è invece contrario e un 17% è ancora indeciso.
ESTERI
Brexit: a rischio 14 miliardi di euro per l’industria alimentare inglese
federica2016-02-26T10:01:52+02:0026 Febbraio 2016 - 10:01|Categorie: Dolci&Salati|Tag: Brexit, Elizabeth Tuss|
Post correlati
Dalla collaborazione con Loacker nasce lo Yogurt Mila Gusto + Gusto con wafer
27 Maggio 2025 - 14:21
A tutto spot / Galbusera apparecchia bene, ma la resa è a dir poco confusionaria
26 Maggio 2025 - 14:58
Italpizza lancia la limited edition ispirata a ‘Jurassic World – La Rinascita’
23 Maggio 2025 - 10:44