Pechino (Cina) – Giunge finalmente al capolinea la disputa tra Cina e Ue sulle importazioni di vino europeo. I produttori di entrambe le parti hanno infatti siglato un memorandum d’intesa per mettere fine alla procedura anti-dumping avviata nel luglio 2013 dal governo di Pechino, quando i cinesi accusarono le imprese europee di ricevere troppi aiuti di stato da parte dell’Unione europea. Ma in realtà, la procedura anti-dumping era stata avviata come ritorsione contro i dazi europei ai pannelli solari cinesi. L’annuncio della fine della guerra del vino arriva un giorno prima dell’inizio del viaggio del presidente cinese Xi Jinping in Europa. Nel memorandum è scritto che Pechino e Bruxelles si impegnano a “risolvere la disputa attraverso la cooperazione”.
ESTERI
Concordata la fine della procedura anti-dumping contro il vino Ue
federica2014-03-21T09:41:27+02:0021 Marzo 2014 - 09:41|Categorie: Vini|Tag: anti-dumping, cina, unione europea, vino|
Post correlati
Usa / Il Dipartimento della salute avrebbe ritirato un report sulla nocività dell’alcol
8 Settembre 2025 - 12:25
Bassetti, dg Caviro: “La percezione del vino è molto diversa dalla realtà di mercato”
8 Settembre 2025 - 11:13
Produttori di Manduria: “Vendemmia a +40% sul 2024, con uve sane e di qualità eccellente”
5 Settembre 2025 - 12:04
Vendemmia 2025, Fontanafredda: “L’uva si presenta bella e sana in tutte le varietà”
4 Settembre 2025 - 18:09