Pechino (Cina) – Il ministro dell’industria cinese Zhang Mao si schiera contro la vendita di prodotti copiati e contraffatti on line, sulle principali piattaforme cinesi, Alibaba in primis. Secondo quanto riportato oggi da Il Sole 24 Ore, infatti, nel corso di una conferenza stampa al Congresso del parlamento cinese, Mao ha spiegato che questi comportamenti “possono compromettere non solo la buona fede dei cinesi ma anche i rapporti con i paesi dai quali la Cina importa prodotti di qualità. Per questa ragione, il ministro ha proposto di introdurre un sistema di monitoraggio delle aziende che operano con piattaforme di e-commerce, per verificare e schedare coloro che proseguono nella vendita di prodotti contraffatti. Per comprendere la portata del fenomeno, basti pensare che, nel 2014, l’e-commerce, in Cina, ha superato il 10% sul totale della rete commerciale.
ESTERI
E-commerce, il governo cinese contro i prodotti contraffatti venduti on line
Post correlati
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51
Raggiunto un ‘compromesso Ue’ sul clima. Ma le imprese temono ancora una deindustrializzazione
6 Novembre 2025 - 11:02