Madrid (Spagna) – Secondo i dati diffusi dal ministero delle Politiche agricole di Madrid, la Spagna è diventata il maggior produttore mondiale di vino. Con 51 milioni di ettolitri, e una crescita record del 41% sul 2012, la penisola Iberica batte i 47 dell’Italia e i 42 della Francia. Il merito è forse attribuibile al clima. Che a differenza del resto d’Europa ha visto una primavera piovosa e un’estate soleggiata. Ma anche all’exploit di una regione come la Castilla – La Mancha, da dove giunge quasi metà della produzione globale. “Non capita spesso che le condizioni climatiche giuste si presentino tutte contemporaneamente” – ha spiegato Ángel Ortega, portavoce dei viticoltori della Castilla – La Mancha. D’altronde “la superficie vitata della Spagna è da anni la più estesa del mondo, il potenziale c’è sempre stato”.
ESTERI
È la Spagna il maggior produttore di vino al mondo
federica2014-03-21T17:16:00+02:0021 Marzo 2014 - 17:16|Categorie: Vini|Tag: Castilla - La Mancha, Spagna, vino|
Post correlati
Alto Adige Wine Summit, grande successo per la prima edizione riservata ai professionisti
9 Settembre 2025 - 15:26
Consorzio Doc delle Venezie: “Dagli accordi Ue-Mercosur ottime opportunità”
9 Settembre 2025 - 14:15
Prosecco e Pizza: l’evento de La Gioiosa celebra due ‘icone’ del made in Italy
9 Settembre 2025 - 10:48
Usa / Il Dipartimento della salute avrebbe ritirato un report sulla nocività dell’alcol
8 Settembre 2025 - 12:25
Bassetti, dg Caviro: “La percezione del vino è molto diversa dalla realtà di mercato”
8 Settembre 2025 - 11:13