Berlino (Germania) – Nel 2017 la Germania ha importato 8,9 milioni di tonnellate di prodotti ortofrutticoli freschi, per un valore di 10,5 miliardi di euro. Dati record, sia a volume sia a valore, che ne fanno il secondo maggiore importatore mondiale dopo gli Stati Uniti d’America, come evidenzia una nota dell’ufficio Ice di Berlino. I primi due paesi fornitori sono, in ordine, la Spagna e i Paesi Bassi. Mentre il prodotto più importato sono le banane, seguite dai pomodori. In crescita anche la produzione tedesca di ortofrutta, che si è attestata, nel 2017, a 4 milioni di tonnellate. Sia la produzione di ortaggi da esterno (3,8 milioni di tonnellate) che quella di ortaggi da serra (180mila tonnellate) hanno raggiunto livelli record lo scorso anno.
ESTERI
Germania: in crescita import e produzione di ortofrutta nel 2017
federica2018-08-06T11:08:16+02:006 Agosto 2018 - 15:45|Categorie: Ortofrutta|Tag: germania, importazioni, ortofrutta|
Post correlati
Incendio ai campi di grano di Libera Terra confiscati alla mafia. La solidarietà di Federbio
11 Luglio 2025 - 09:52
La Linea Verde: nel 2024, fatturato consolidato a oltre 378 milioni di euro (+6%)
10 Luglio 2025 - 10:36
Frullà lancia la prima linea con mix esclusivi di tre frutti in doppia vaschetta
3 Luglio 2025 - 11:44
Usa / Del Monte Foods avvia la procedura di bancarotta e punta alla cessione degli asset
2 Luglio 2025 - 15:46