Strasburgo – L’Europarlamento ha approvato con 374 voti a favore, 225 contrari e 102 astensioni il rinnovo dell’autorizzazione al glifosato, il principio attivo erbicida più utilizzato al mondo e considerato ‘probabilmente cancerogeno’ dall’Organizzazione mondiale della Sanità, contro il parere dell’Efsa, l’autorità europea per la sicurezza alimentare. Una controversia che non ha impedito il rinnovo, come auspicato dal fronte ambientalista, sebbene con alcune modifiche della risoluzione, come un accorciamento dell’autorizzazione da 15 a 7 anni e la decisione di sottoporre l’uso dell’erbicida a una serie di restrizioni prudenziali. Il parere del Parlamento, comunque, non è vincolante. A decidere sarà un comitato che riunisce esperti dei Paesi membri e che si riunirà il 18 e 19 maggio.
ESTERI
Glifosato: sì dell’Europarlamento a rinnovare l’autorizzazione per sette anni
Post correlati
I politici sul Mercosur / 3 Guarda (Verdi/Ale): “Accordo tossico per agricoltori e consumatori”
4 Settembre 2025 - 12:18
I politici sul Mercosur / 1 Centinaio (Lega): “Il voto italiano non sia scontato”
4 Settembre 2025 - 12:08
Al via la terza edizione della ‘Carta dedicata a te’: 500 euro a 1,1 milioni di famiglie
4 Settembre 2025 - 10:51