Madrid (Spagna) – Cooperativas agroalimentarias de España, associazione che rappresenta il settore agricolo nazionale, in collaborazione con Agencia de información y control alimentario (Aica), rivela che, nell’ultimo trimestre del 2020, il mercato ispanico dell’olio di oliva è cresciuto notevolmente. Nel mese di dicembre sono state prodotte circa 460mila tonnellate di olio, e, nel complesso, negli ultimi tre mesi dell’anno si sono toccate le 741mila tonnellate. Ma il raccolto nazionale non è ancora stato completato e le cifre potrebbero aumentare. L’Andalusia, infatti, dovrebbe ultimare le frangiture entro la metà di febbraio. Crescono anche i prezzi delle referenze. Le ripetute piogge e le tempeste di neve che hanno colpito la regione centrale del paese nelle ultime settimane hanno compromesso parzialmente la campagna olearia. Volumi più limitati e un ritardo nella produzione hanno causato il rialzo dei prezzi: l’extravergine commerciale ha oltrepassato la soglia dei 2,6 euro/kg, l’olio premium oscilla tra i 2,8 – 2,9 euro/kg, mentre i superpremium della Catalogna raggiungono i 3,2 euro/kg. Sfiora, invece, i 2,3 euro/kg l’olio vergine di oliva.
ESTERI
In Spagna aumenta la produzione di olio di oliva. Ma volano i prezzi
RepartoGrafico2021-01-28T15:28:35+02:0028 Gennaio 2021 - 10:59|Categorie: Grocery|Tag: Aica, Cooperativas agroalimentarias de España, olio extra vergine|
Post correlati
Riso: nel 2024, in Italia, acquistate 64mila tonnellate, per un giro d’affari di 447,6 milioni di euro
16 Settembre 2025 - 12:22
Aceto balsamico di Modena Igp: la cantina Malpighi punta a triplicare la produzione
16 Settembre 2025 - 11:48
India e Pakistan si contendono il riso basmati. Ue è chiamata a decidere a chi assegnare l’Igp
16 Settembre 2025 - 11:30
Caffè Bocca Della Verità: in crescita la quota di mercato nei Paesi chiave Ue
15 Settembre 2025 - 12:24