Mosca – La scure russa minaccia di abbattersi sulle importazioni di vino sfuso. E ha il volto di Alexander Tkachev (foto), ministro dell’Agricoltura di Mosca: “Dobbiamo aumentare le tariffe, o magari impedire direttamente le importazioni”, ha commentato a una tv locale. Una mossa che punterebbe a sostenere i produttori russi, che lamentano la poca competitività dei propri vini di fronte a quelli internazionali. E che, sempre secondo Tkachev, si stanno riducendo a meri imbottigliatori del vino che arriva da tutto il mondo. Un vero problema per il Bel Paese, primo esportatore di vino imbottigliato in Russia, che tuttavia nei primi tre mesi del 2015 ha registrato un calo del 42,7% a volume e del 52,4% a valore sul primo trimestre 2014. E ora si teme per il comparto dello sfuso, l’unico ad aver fatto registrare valori positivi: +39,7% a volume per l’export nel primo trimestre 2015 (fonte: Wine by Numbers).
ESTERI
Mosca minaccia di bloccare le importazioni di vino sfuso
federica2015-08-27T09:11:25+02:0027 Agosto 2015 - 09:11|Categorie: Vini|Tag: Alexander Tkachev, Russia, vino sfuso|
Post correlati
I marchi collettivi dei vini della Valpolicella passano dalla Camera di Commercio al Consorzio di tutela
29 Settembre 2025 - 18:14
ProWein Düsseldorf 2026: tutte le novità della fiera tedesca del vino e degli spirits
25 Settembre 2025 - 11:41
Argea presenta Gualdo 2022, primo vino biosimbiotico di Poderi dal Nespoli
25 Settembre 2025 - 10:12