ESTERI
Presentato il ‘Libro bianco’ sul futuro dell’Europa

2017-03-02T10:49:49+02:002 Marzo 2017 - 10:49|Categorie: Mercato|Tag: , |

Bruxelles (Belgio) – Lo scorso 1° marzo, come annunciato dal presidente della Commissione Ue Jean-Claude Juncker (foto) nel discorso sullo stato dell’Unione 2016, la Commissione ha presentato il ‘Libro bianco’ sul futuro dell’Europa, per avviare il dibattito in vista del vertice di Roma del prossimo 25 marzo. Il Libro bianco esamina il modo in cui l’Europa cambierà nel prossimo decennio, delineando cinque possibili scenari, su quello che potrebbe essere lo stato dell’Unione da qui al 2025: ‘Avanti così’ (proseguendo sul percorso già tracciato, l’Ue a 27 si concentra sull’attuazione del suo programma positivo di riforme), ‘Solo il mercato unico’ (l’Ue a 27 si rifocalizza progressivamente sul mercato unico poiché gli stati membri non riescono a trovare un terreno comune in un numero crescente di settori), ‘Chi vuole di più fa di più’ (l’Ue a 27 continua secondo la linea attuale, ma consente agli stati membri di fare di più assieme in ambiti specifici come la difesa, la sicurezza interna o le questioni sociali), ‘Fare meno in modo più efficiente’ (l’Ue a 27 si concentra sul produrre risultati maggiori in tempi più rapidi in determinate aree politiche, intervenendo meno nei settori per i quali non se ne percepisce un valore aggiunto) e ‘Fare molto di più insieme’ (gli Stati membri decidono di condividere in misura maggiore poteri, risorse e processi decisionali in tutti gli ambiti).

Torna in cima