Catalogna (Spagna) – Crollano in Spagna i consumi di vino cava. Le ripercussioni delle rivendicazioni autonomiste del governatore Artur Mas si sono fatte sentire nelle vendite di questo vino frizzante, simbolo della regione spagnola. La battaglia per l’autonomia della Catalogna, rischia infatti di causare il boicottaggio dei suoi prodotti tipici. Le vendite sul mercato interno sono scese del 6%, fino a minimi che non si toccavano da 30 anni. Il bilancio è stato in parte salvato puntando sui mercati internazionali, come ha spiegato al Sole 24 Ore Josep Lluis Bonet, presidente di Freixene, una delle marche più famose di questo vino. Le esportazioni di cava sono infatti cresciute del 5,5% nel 2012, per un totale di 161 milioni di bottiglie. Nove milioni in più rispetto al 2011. (FB)
ESTERI
Spagna: scende del 6% il consumo di vino cava
Post correlati
Pizzolato: il Prosecco Doc Brut Rosé entra nella linea M-Use (anche in formato da 200 ml)
23 Maggio 2025 - 10:17
Consorzio Tutela Vini d’Irpinia, confermato il nuovo CdA per il triennio 2025-2027
21 Maggio 2025 - 14:35