Catalogna (Spagna) – Crollano in Spagna i consumi di vino cava. Le ripercussioni delle rivendicazioni autonomiste del governatore Artur Mas si sono fatte sentire nelle vendite di questo vino frizzante, simbolo della regione spagnola. La battaglia per l’autonomia della Catalogna, rischia infatti di causare il boicottaggio dei suoi prodotti tipici. Le vendite sul mercato interno sono scese del 6%, fino a minimi che non si toccavano da 30 anni. Il bilancio è stato in parte salvato puntando sui mercati internazionali, come ha spiegato al Sole 24 Ore Josep Lluis Bonet, presidente di Freixene, una delle marche più famose di questo vino. Le esportazioni di cava sono infatti cresciute del 5,5% nel 2012, per un totale di 161 milioni di bottiglie. Nove milioni in più rispetto al 2011. (FB)
ESTERI
Spagna: scende del 6% il consumo di vino cava
Post correlati
L’Alba e la Pietra Annodiciotto del Poggiarello ottiene le ‘4 Viti’ dalla Guida Vitae 2026
14 Novembre 2025 - 11:33
Low-alcohol e vitigni resistenti, il contributo di Doc delle Venezie a RIVE Pordenone
13 Novembre 2025 - 16:14
Usa / Prosecco a rischio ‘esplosione’. Costco ritira un milione di bottiglie dal mercato
13 Novembre 2025 - 09:37