New York (Usa) – Nel 2012 cresce del 10%, per un valore di 1,456 miliardi di dollari, la vendita diretta di vino negli Stati Uniti. Un valore superiore a quello del totale delle esportazioni di vino statunitensi, secondo i dati forniti da ShipCompliant e Wines & Vines. A rivelarlo è l’agenzia Ice con sede a New York. Secondo il rapporto, il vino venduto direttamente al consumatore è cresciuto, a volume, del 7,7% rispetto al 2011. Con oltre 3,17 milioni di casse da nove litri vendute. Le migliori performance sono state registrate dalle aziende di Napa County. L’amministratore delegato della società di consulenza ShipCompliant, Jackson Eckenroth, ha spiegato che questi risultati spingeranno i produttori a riconsiderare l’importanza del canale di vendita diretta. (FB)
ESTERI
Stati Uniti: la vendita diretta di vino è superiore al valore dell’export
federica2013-04-18T10:17:18+02:0018 Aprile 2013 - 10:17|Categorie: Vini|Tag: export, Napa County, ShipCompliant, stati uniti, vendita diretta|
Post correlati
Il vino italiano punta al Far East con Vinitaly China Roadshow (15-19 settembre)
12 Settembre 2025 - 16:46
Francesca Marastoni è il nuovo responsabile commerciale di Cantina Valpolicella Negrar
12 Settembre 2025 - 16:31
Vino, presentate le stime vendemmiali 2025: raccolto ottimo qualitativamente, un po’ meno sulla quantità
10 Settembre 2025 - 17:11