Berna (Ch) – Secondo quanto pubblicato dal portale Ticinonline, nel 2013 in Svizzera sono stati consumati 21,05 chili di formaggio pro capite, di cui 14,7 di produzione locale. Un incremento di 160 grammi rispetto al dato dell’anno precedente. L’incremento maggiore, pari al 3,6%, è stato rilevato per i formaggi a pasta semidura, con un consumo pro capite di 6,27 chili. Crescono del 3,2% anche i formaggi freschi, inclusa la ricotta, di cui sono stati consumati 7,09 chili a testa. Forte calo (-7,8%) per i formaggi a pasta dura, con un consumo di 3,31 chili per abitante. Stabili i formaggi fusi a 1,38 chili, e incremento del 2,8%, per prodotti particolari come formaggi di capra o pecorini (140 grammi pro capite).
ESTERI
Svizzera: nel 2013 consumati 21,5 chilogrammi di formaggio pro capite
Post correlati
Dermatite nodulare contagiosa bovina, rallenta la diffusione del virus in Sardegna
27 Agosto 2025 - 12:33
La Fontina Dop sarà tra i protagonisti della trasmissione Rai ‘Da Aosta ai 4mila’
26 Agosto 2025 - 10:23
Prorogata fino a febbraio 2026 l’indagine anti-dumping cinese su latte e formaggi europei
25 Agosto 2025 - 10:13