Berlino – Il cancelliere tedesco Angela Merkel (foto) si opporrebbe alla firma del Ceta, il trattato di libero scambio tra Ue e Canada, in discussione dal 2009, e sarebbe pronta anche a non sottoscrivere quello in discussione con gli Usa (Ttip). A darne notizia, ieri, è stato il quotidiano tedesco Suddeutsche Zeitung, come riportato sull’edizione odierna di Italia Oggi. Tra le ragioni per le quali Berlino si opporrebbe alla firma dei trattati c’è il cosiddetto Isds (Investor state dispute settlement), cioè la clausola che regola le eventuali dispute tra multinazionali e stati aderenti, secondo cui le prime potrebbe citare in giudizio gli stati, davanti a un tribunale internazionle, facendoli condannare per ostacolo alla libertà di commercio. Si tratta di un argomento di notevole importanza, poiché diverse multinazionali hanno già fatto sapere di non essere interessate a investire in Europa in mancanza di questa clausola di tutela.
ESTERI
Ttip e Ceta: Angela Merkel sarebbe intenzionata a non firmare i trattati di libero scambio
RepartoGrafico2014-11-20T15:39:38+02:0030 Luglio 2014 - 10:28|Categorie: Mercato|Tag: angela merkel, Ceta, Ttip, Ue|
Post correlati
Donald Trump all’Ue: “Senza gli investimenti promessi, applicheremo dazi al 35%”
6 Agosto 2025 - 09:35
Il mercato globale dei prodotti plant-based potrebbe triplicare nei prossimi 10 anni
5 Agosto 2025 - 17:13
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel secondo trimestre 2025
5 Agosto 2025 - 14:15