Bruxelles (Belgio) – I produttori di cioccolato belga alzano la voce. E reclamano un marchio di qualità europeo, a tutela delle loro praline. Che, dal 1912 – anno in cui vennero create da Jean Neuhaus – ad oggi continuano ad essere imitate e contraffatte da numerosi competitor operativi in altri paesi europei e non. Esemplificativi, in questo caso, alcuni dati di mercato: tra il 2007 e il 2011 l’export di praline belghe in Europa e in America ha segnato un incremento solo dell’1%. Al contrario, in Asia e in Africa ha riportato, rispettivamente, un +60 e un +82%. Un fenomeno che si spiega proprio per la presenza nel Vecchio e nel Nuovo Continente di produttori che realizzano referenze analoghe. “Ma di qualità inferiore”, precisano dall’Associazione dei produttori belgi (Choprabisco). Che, nei prossimi giorni, incontrerà i rappresentanti del Governo regionale per verificare come avviare la macchina per la richiesta della certificazione europea oppure di un ‘trademark’. (NC)
ESTERI
Belgio: i produttori di praline vogliono la certificazione europea
RepartoGrafico2013-03-29T12:18:14+02:0029 Marzo 2013 - 12:18|Categorie: Dolci&Salati|Tag: belgio, choprabisco, praline|
Post correlati
Idb Industria Dolciaria Borsari presenta a Tuttofood le novità del Natale 2025
29 Aprile 2025 - 14:34
La Perla di Torino presenta a Tuttofood il nuovo Tartufo di Cioccolato Pesca Amaretto
29 Aprile 2025 - 10:10