Roma – “L’etichetta a semaforo è una vera aggressione alla qualità del prodotto italiano, un elemento di scorrettezza che può fare dei danni alla nostra economia”. A dirlo è il ministro degli Affari esteri, Angelino Alfano (foto), in occasione della conferenza “contro semafori e protezionismi” e sulla tutela del made in Italy agroalimentare, organizzata oggi alla Farnesina alla presenza del ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, di Ivan Scalfarotto, sottosegretario al ministero dello Sviluppo, del capo dipartimento del Mipaaf, Luca Bianchi, che sostituisce l’assente ministro delle Politiche agricole, le organizzazioni agricole e l’industria alimentare. “La riunione di oggi ha un carattere soprattutto operativo – ha spiegato Alfano – per mettere a punto una strategia comune. Come Farnesina siamo l’elemento di coordinamento rispetto a questa strategia che stiamo mettendo a punto nelle sedi europee e internazionali”. Nel corso dell’incontro Alfano ha annunciato anche l’avvio, sotto la regia del suo dicastero, di una ‘task force’ che riunirà i ministeri competenti (Sviluppo economico, Salute e politiche agricole) e le associazioni di settore.
Etichetta a semaforo, il ministro Alfano: “E’ una vera aggressione al prodotto italiano”
RepartoGrafico2017-04-21T14:25:16+02:0021 Aprile 2017 - 14:24|Categorie: Mercato|Tag: Angelino Alfano, Beatrice Lorenzin, etichetta semaforo, Luca Bianchi, ministero dello sviluppo, Mipaaf|
Post correlati
Indagine Altroconsumo sulle acque in bottiglia: 6 marche su 21 bocciate per eccesso di Pfas
23 Maggio 2025 - 14:13
Crisi alimentare: la produzione agricola mondiale potrebbe ridursi fino al 35% entro il 2025
23 Maggio 2025 - 10:52