Rimini – Sollecitato sul tema dal presidente di Ferrero, Francesco Paolo Fulci, il ministro delle Politiche agricole è intervenuto, in occasione del Meeting per l’amicizia tra i popoli in corso a Rimini, sulla discussa questione del sistema di etichettatura inglese, il cosiddetto semaforo. Il titolare del Mipaaf ha garantito “massima attenzione e battaglia”. E ha aggiunto: “La procedura di infrazione va aperta perché è scandaloso che un Paese impianti un modello che stravolge completamente il giudizio sulle cose”.
Etichettatura: il ministro Martina contro il semaforo inglese
RepartoGrafico2014-08-26T16:11:23+02:0026 Agosto 2014 - 16:11|Categorie: Mercato|Tag: etichettautura, ferrero, francesco paolo fulci, Maurizio Martina, Mipaaf, Uk|
Post correlati
Politica agricola comune (4) / Molinari (Lega): “Ci opponiamo con forza alla proposta Ue”
16 Ottobre 2025 - 12:41
Politica agricola comune (3) / Antonella Forattini (Pd): “Fitto non ha mosso un dito”
16 Ottobre 2025 - 12:01
Automazione e intralogistica al centro del nuovo programma di Confindustria Emilia per le Pmi
16 Ottobre 2025 - 11:34
Politica agricola comune (2) / M5S: “Maggioranza codarda, non si difende così il Paese”
16 Ottobre 2025 - 10:40
Politica agricola comune (1) / Il centrodestra presenta una mozione unitaria
16 Ottobre 2025 - 10:39