Bruxelles (Belgio) – Dovrebbe essere avviata per l’inizio di ottobre la procedura d’infrazione Ue, a carico della Gran Bretagna, per l’etichetta a semaforo dei cibi, adottata nel Paese. Secondo quanto comunicato dall’Ansa, non ci sarebbe tuttavia ancora l’unanimità su questa decisione. Il sistema, che offre un’indicazione di massima sulla salubrità dei cibi, in base a cinque fattori: grassi, grassi saturi, zuccheri, calorie e sale, è stato fortemente criticato per la superficialità con cui “classifica” prodotti anche molto diversi tra loro. In prima fila tra i paesi che hanno contestato questa etichettatura, anche l’Italia che ha sottolineato come introduca una discriminazione all’interno del mercato comunitario, introducendo un ostacolo alla libera circolazione. Posizione che dovrebbe essere accolta dall’Unione europea.
Etichette a semaforo: pronta la procedura d’infrazione contro la Gran Bretagna
RepartoGrafico2014-09-22T13:03:21+02:0022 Settembre 2014 - 13:03|Categorie: Mercato|Tag: etichetta semaforo, Gran Bretagna, Ue|
Post correlati
Indagine Altroconsumo sulle acque in bottiglia: 6 marche su 21 bocciate per eccesso di Pfas
23 Maggio 2025 - 14:13
Crisi alimentare: la produzione agricola mondiale potrebbe ridursi fino al 35% entro il 2025
23 Maggio 2025 - 10:52